Detrazioni fiscali infissi 2025

Bonus Infissi e Serramenti 2025: Approfitta degli Incentivi anche Senza Ristrutturazione!

Se stai pensando di sostituire finestre e porte, il 2025 è l’anno giusto! Grazie al Bonus Infissi e Serramenti 2025, puoi accedere a importanti detrazioni fiscali anche senza dover affrontare una ristrutturazione completa. Ecco come funziona e come sfruttarlo al meglio.


Quali Incentivi per Infissi e Serramenti nel 2025?

Il Bonus Infissi e Serramenti è accessibile attraverso due incentivi principali:

  • Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione: ideale per interventi di manutenzione e restauro, offre una detrazione fino al 50%.
  • Ecobonus: perfetto per migliorare l’efficienza energetica, con detrazioni fino al 50%.

Con entrambi, puoi recuperare una parte significativa delle spese per l’acquisto e la posa di nuovi infissi.

bonus-casa

Bonus Casa o Ristrutturazione

La detrazione è del 50% per le prime case su una spesa massima di...

ecobonus

Ecobonus

Un’opportunità per risparmiare; è l’incentivo dedicato...

bonus-sicurezza-casa

Bonus Sicurezza 2025

Proteggi la Tua Casa! Se la tua...


Bonus Casa 2025: La Scelta per Sostituzioni Semplici

Se hai bisogno di cambiare i tuoi infissi senza altri interventi, il Bonus Casa è la soluzione più pratica.
  • Detrazione fiscale:
    • 50% per le prime case (spesa massima: 96.000 €).
    • 36% per le seconde case.
  • Durata e modalità: La detrazione è ripartita in 10 quote annuali.
  • Requisiti:
    • Possibilità di modificare le misure degli infissi.
    • Obbligo di invio della pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
👉 Consiglio: Utilizza il Bonus Casa se vuoi sostituire solo gli infissi senza combinare altri interventi edilizi.

Ecobonus 2025: Per una Casa più Efficiente e Confortevole

Vuoi risparmiare energia e abbattere i costi delle bollette? L’Ecobonus è quello che fa per te!
  • Detrazione fiscale:
    • 50% per le prime case (spesa massima: 60.000 €).
    • 36% per le seconde case.
  • Vantaggi:
    • Disponibile sia per soggetti IRPEF che IRES.
    • Ideale per interventi che migliorano l’efficienza energetica, inclusa la sostituzione di infissi.
  • Requisiti tecnici:
    • Rispetto dei valori di trasmittanza termica in base alla zona climatica.
    • Invio della pratica ENEA obbligatoria.
👉 Consiglio: Scegli l’Ecobonus per interventi integrati di riqualificazione energetica, come il cappotto termico, abbinando il Bonus Casa per sfruttare al massimo le agevolazioni.

Bonus Sicurezza 2025: Proteggi la Tua Casa!

Se la tua priorità è migliorare la sicurezza, il Bonus Sicurezza è l’incentivo su misura:
  • Detrazione fiscale:
    • 36% su una spesa massima di 48.000 €.
    • Ripartita in 10 quote annuali.
  • Cosa puoi fare:
    • Installare porte blindate, inferriate, persiane di sicurezza.
    • Migliorare i sistemi antifurto e videosorveglianza.
👉 Nota Bene: Utilizzare il Bonus Sicurezza riduce il budget detraibile per altri interventi legati al Bonus Casa.

Bonus Barriere Architettoniche 2025: sconto del 75% confermato

Il Bonus Barriere Architettoniche 2025 rimane valido con una detrazione del 75%, prorogata fino al 31 dicembre 2025. Tuttavia, il Dl 212/2023 ha ristretto gli interventi agevolabili a scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici, escludendo lavori su infissi, pavimenti e automazioni, tranne per progetti avviati prima del 31 dicembre 2023 con spese o contratti già documentati. Chi può accedere? Il Bonus è aperto a persone fisiche, enti pubblici e privati, associazioni, società semplici e soggetti con reddito d’impresa. Limiti di spesa:
  • 50.000 € per unifamiliari o unità indipendenti.
  • 40.000 € per edifici con 2-8 unità (per ogni unità).
  • 30.000 € per condomini con più di 8 unità (per ogni unità).
Dal 2024, non sarà più possibile cedere il credito o usufruire dello sconto in fattura, salvo eccezioni specifiche. Alternative:
  • Il Superbonus 2025 (65%) è un’opzione per lavori trainanti.
  • Il Bonus Ristrutturazione (50%) è valido solo per abitazioni principali e per interventi su mobilità e disabilità.
Nuovo limite annuale basato sul reddito: La Legge di Bilancio 2025 introduce massimali di spesa annuali:
  • 14.000 € per redditi tra 75.000 € e 100.000 €.
  • 8.000 € per redditi superiori a 100.000 €. Questi valori sono moltiplicati per coefficienti legati al numero di figli a carico.
FAQ essenziali:
  1. Novità 2025? Proroga fino a dicembre e restrizioni sugli interventi ammessi.
  2. Interventi agevolabili? Scale, rampe, ascensori e simili.
  3. Beneficiari? Persone fisiche, enti pubblici, privati e soggetti con reddito d’impresa.
  4. Soglie di spesa? Variabili in base all’immobile e al reddito.

Perché Scegliere Nuovi Infissi nel 2025?

I nuovi infissi non sono solo un investimento estetico, ma una vera e propria rivoluzione per la tua casa:

  • Maggiore comfort: Isolamento termico e acustico per un ambiente più piacevole.
  • Risparmio energetico: Bollette più leggere grazie a materiali ad alte prestazioni.
  • Luce naturale: Più superfici vetrate per ambienti luminosi e accoglienti.
  • Sicurezza: Maggiore protezione contro le intrusioni.

Cosa Aspetti? Sfrutta il Bonus Infissi e Serramenti 2025!

Non lasciare che queste opportunità ti sfuggano! Richiedi subito una consulenza per progettare il tuo intervento e scegliere i migliori infissi per la tua casa. Il 2025 è il momento giusto per investire sul comfort, la sicurezza e l’efficienza della tua abitazione.

Torna in alto